Rigenerazione in aggregato: 5 vie per raggiungere lo standard Passivhaus

Lo standard Passivhaus viene utilizzato prevalentemente nella costruzione di edifici isolati. La sua applicazione nella rigenerazione degli aggregati urbani è molto limitata: il Passivhaus database rileva in Italia un solo intervento, costruito nel 2017-2018 a Cesena. Il presente contributo si propone di illustrare il progetto, mettendone in luce le particolarità che lo rendono un riferimento pilota nel combinare lo standard Passivhaus con la riqualificazione edilizia. In particolare, vengono descritte le principali strategie ed il particolare mix di sistemi costruttivi.
S. Piraccini, R. roversi, “Rigenerazione in aggregato: 5 vie per raggiungere lo standard Passivhaus” in PONTE n°1/2019, dei, GENNAIO 2019, pp. 37-41, ISSN 1129-3918.
Year
2019
Author
Rossella Roversi
publishing company
dei
ISsN
ISsN 1129-3918
tag
Download