Tetris

Si tratta di un gioco ad incastro: contenere le dimensioni della casa, evitare ogni spreco di spazio, chiudersi verso l’esterno per aumentare l’introspezione, realizzare un giardino segreto dove vivere all’aperto.
La difficoltà di operare in un contesto fortemente denso ed antropizzato, unita a requisiti specifici e puntuali della committenza, ha prodotto una articolazione volumetrica ad incastro che ci ricorda il famoso videogioco.
Tale riferimento ci è inoltre connotato ad una forte inclinazione, da parte dei committenti, alla cultura russa. Si tratta di una giovane coppia con diverse esperienze internazionali che ha deciso di stabilirsi nella città di Cesena.
Il progetto si contrappone al disordine dell’intorno, caratterizzato da una forte densità edilizia, attraverso una composizione volumetrica ordinata e razionale. Partendo dal volume di un parallelepipedo e procedendo per successive sottrazione, è stata generata una forma stereometrica che assolve ai requisiti funzionali in termini di spazi creando, nel contempo, una articolazione delle facciate differente su ogni prospetto.
Ad integrazione del volume edilizio è stata progettata un muro di cinta capace di generare una vera e propria cortina che preserva l’introspezione degli spazi esterni.
Ogni elemento delle facciate è caratterizzato dal colore bianco con lo scopo di conferire all’edificio una percezione volumetrica senza soluzione di continuità.
La progettazione del verde, volutamente integrato nella composizione dell’edificio, si pone a contrasto rispetto il colore bianco, incrementando la percezione dell’effetto cromatico delle foglie che cambiano colore durante il passare delle stagioni.
L’edificio è sviluppato su tre piani: zona giorno al piano terra, zona notte al piano primo, palestra e solarium al piano secondo.
L’edificio avrà una struttura in legno con un involucro edilizio molto efficiente, con un fabbisogno energetico particolarmente basso da essere soddisfatto, ai fini della climatizzazione estiva ed invernale, dall’integrazione di fotovoltaico collocato nella copertura piana. Il sistema edificio – impianto è stato progettato al fine di garantire elevati livelli di comfort e salubrità indoor, in coerenza con i nostri standard di progettazione sostenibile ed efficienza energetica.
RESIDENZA UNIFAMILIARE CON STRUTTURA A SETTI PORTANTI IN LEGNO (CLT)
IN CORSO
Year
2022
Locality
Italy – cesena (FC)
Design team
Piraccini + Potente architettura
Stefano Piraccini
Margherita Potente
Project TEAM
Gianluca Bertoli
Teresa Cancellari
Emanuele Loroni
Marco Marchetti
Amedeo Palagano
TAGS