Off. Auto

Il progetto tratta della riconversione di una officina meccanica in un edificio residenziale tramite un intervento di ristrutturazione. L’obiettivo è quello di ricavare un loft attraverso ampi spazi il cui utilizzo può essere mutato in maniere flessibile.

L’edificio esistente è costituito da un volume semplice, di forma regolare, costruito in muratura portante di mattone pieno unita a due telai in cemento armato. L’idea alla base del progetto è mantenere la connotazione artigianale dell’edificio esistente, al fine di conservarne la riconoscibilità delle sue origini. L’involucro esistente, che si presenta al suo interno completamente vuoto e privo di pareti, viene lasciato pressochè intatto, salvo interventi puntuali, volutamente limitati, per ripristinare alcune patologie della muratura e degli intonaci.

All’interno vengono collocate tre strutture di forma scatolare, realizzate con strutture a secco in acciaio e legno. Le tre “scatole” hanno la funzione di ospitare al loro interno vani ad uso bagno, ripostiglio, ecc. e nel contempo suddividono lo spazio restante configurando una zona giorno/notte flessibile ed aperta.

Una scala, unita ad un sistema di passerelle, collega la copertura delle “scatole” configurando una serie di soppalchi liberamente fruibili passando dall’uno all’altro.

I materiali e la composizione generale dell’edificio, sono un diretto richiamo all’architettura industriale.

RESIDENZA UNIFAMILIARE RICAVATA DALLA CONVERSIONE DI UNA VECCHIA OFFICINA MECCANICA

REALIZZATO

Year
2022

Locality
Italy – CESENA

Design team
Piraccini + Potente architettura

CHIEF ARCHITECTS

Stefano Piraccini
Margherita Potente

Project TEAM

Gianluca Bertoli

Linda Gabrielli
Vincenzo Vodola

PHOTOGRAPH

Angelo Ciccolo

TAGS

Download