Autore del libro: “Il progetto dell’involucro in legno”

Il testo approfondisce le tecnologie concernenti la progettazione e la realizzazione di involucri lignei negli edifici illustrandone caratteristiche tecnico-morfologiche, prestazionali, di efficienza energetica e durabilità.

Il volume intende presentare criticamente una tecnologia largamente diffusa in diverse nazioni europee che sconta in italia diffusi pregiudizi, analizzando le problematiche legate alla realizzazione di involucri edilizi di elevato livello prestazionale.

Alcune considerazioni sono riconducibili alle caratteristiche tecniche dei sistemi costruttivi, altre ad una cultura architettonica storicamente legata ai materiali pesanti e al perdurare di un radicato timore relativo alla durabilità del materiale ligneo in applicazioni esterne.

Vengono analizzate pertanto le tecniche e i sistemi atti a favorire la durabilità del materiale a contatto con gli agenti atmosferici e sono trattate le problematiche relative a criteri di sostenibilità, fattori d’innovazione, specie lignee naturali e materiali ricomposti, tecniche applicative, comportamenti energetici.

Una serie di best-practice internazionali presentate nel testo costituiscono un riferimento interessante per i progettisti e consentono di verificare l’applicazione di tecnologie lignee in differenti contesti.

 

Andrea Boeri, Danila Longo, Stefano Piraccini, IL PROGETTO DELL’INVOLUCRO IN LEGNO: QUALITA’ COSTRUTTIVA ED EFFICIENZA ENERGETICA, Flaccovio Editore, Palermo, 2012, pag. 280, ISBN 8857901238, EAN 9788857901237

Year
2017

Authors

ANDREA BOERI
DANILA LONGO
STEFANO PIRACCINI 

publishing company

dario FLACCOVIO EDITORE

series

ISBN

ISBN 978-8-857-90123-7 

tag

Links